Vini biologici non filtrati: esplorando la qualità artigianale della linea Cara Terra di Colomba Bianca

I vini biologici non filtrati stanno guadagnando sempre più popolarità tra gli appassionati di vino di tutto il mondo. Questa tendenza riflette la crescente domanda di prodotti naturali, sostenibili e autentici. Una delle aziende vinicole che si distingue in questo settore è Colomba Bianca, nota per la sua linea di vini biologici di alta qualità chiamata Cara Terra. In questo articolo, esploreremo il fascino dei vini biologici non filtrati e scopriremo perché la linea Cara Terra è così speciale.

I vantaggi dei vini biologici non filtrati

I vini biologici non filtrati si distinguono per diversi vantaggi rispetto ai vini tradizionali. La filtrazione è un processo comune nell’industria vinicola, che rimuove particelle indesiderate e sedimenti. Tuttavia, i vini biologici non filtrati mantengono una maggiore integrità e una ricchezza di sapori. La loro produzione prevede l’uso di uve coltivate seguendo rigide norme biologiche, senza l’uso di pesticidi, erbicidi o altre sostanze chimiche nocive. Questo si traduce in vini più naturali, che catturano l’espressione autentica del terroir e permettono al consumatore di apprezzare pienamente le sfumature e le complessità dei vini.

La linea Cara Terra di Colomba Bianca

Colomba Bianca è un’affermata cantina situata nella meravigliosa regione vinicola della Sicilia, in Italia. La cantina si è dedicata alla produzione di vini biologici di alta qualità da diverse generazioni e la sua linea Cara Terra rappresenta un’eccellenza nel settore. Gli esperti enologi di Colomba Bianca selezionano con cura le uve biologiche provenienti da vigneti collocati in luoghi privilegiati, caratterizzati da terreni fertili e da condizioni climatiche ideali. Queste uve sono vinificate secondo metodi tradizionali, senza filtrazione, per preservare la loro integrità e autenticità.

I vini della linea Cara Terra di Colomba Bianca offrono una vasta gamma di stili e varietà, che soddisfano i palati più esigenti. Dalla freschezza e vivacità di un bianco non filtrato alla complessità e struttura di un rosso intenso, ogni bottiglia di Cara Terra è un viaggio sensoriale unico. I vini sono caratterizzati da aromi intensi, sapori distinti e una piacevole persistenza in bocca. Sono l’emblema del lavoro artigianale, della passione e dell’impegno per la produzione di vini biologici di qualità superiore.

I vini biologici non filtrati della linea Cara Terra di Colomba Bianca sono un’ottima scelta per gli amanti del vino che cercano esperienze autentiche e sostenibili. Questi vini rappresentano il connubio perfetto tra tradizione, naturalezza e qualità. La cantina Colomba Bianca dimostra un impegno costante nella produzione di vini biologici di alta qualità, rispettando l’ambiente e valorizzando le peculiarità del terroir siciliano. Se sei alla ricerca di vini che raccontano storie uniche e che trasmettono la passione di chi li produce, la linea Cara Terra di Colomba Bianca non ti deluderà. Assapora la purezza e l’autenticità di questi vini biologici non filtrati e scopri un nuovo modo di apprezzare il mondo del vino.

SELEZIONE

CARA TERRA

Cara Terra è una dedica alla nostra terra, un progetto che racconta l’impegno di Colomba Bianca nel produrre vini in maniera sostenibile e nel rispetto dell’ambiente. Cara Terra è un brand prodotto con cura, dedicato alla nostra terra.
Cara Terra è una dedica alla nostra terra, un progetto che racconta l’impegno di Colomba Bianca nel produrre vini in maniera sostenibile e nel rispetto dell’ambiente. Cara Terra è un brand prodotto con cura, dedicato alla nostra terra.

SELEZIONE

QUARANTANNI

Massima espressione enologica di Colomba Bianca, la linea dei Cru racchiude un vino di pregio, esclusivo e ricercato, nato per celebrare il quarantesimo anniversario di produzione della cantina. Questo vino celebra, in maniera autentica, un matrimonio d’amore, l’unione tra Nero D’Avola e Cabernet Sauvignon, in terra di Sicilia. 

Massima espressione enologica di Colomba Bianca, la linea dei Cru racchiude un vino di pregio, esclusivo e ricercato, nato per celebrare il quarantesimo anniversario di produzione della cantina.

SELEZIONE

PASS:ONE

L’ultimo nato dei vini di Colomba Bianca, si distingue per corpo e rotondità dei tannini. Equilibrato, armonico ed elegante. Un Nero D’avola in purezza, ottenuto da uve leggermente appassite, che ci trasporta attraverso la storia e i profumi della Sicilia. 

L’ultimo nato dei vini di Colomba Bianca, si distingue per corpo e rotondità dei tannini. Equilibrato, armonico ed elegante. 

SELEZIONE

LAVÌ

VINI FERMI

Carricante e Nerello Mascalese danno vita a due monovarietali che sprigionano i profumi autentici delle terre siciliane. Armonico ed equilibrato, con piacevole viscosità che ne bilancia la delicata acidità, il Lavì Carricante Doc Sicilia è il compagno ideale per piatti a base di pesce di una certa grassezza.

Carricante e Nerello Mascalese danno vita a due monovarietali che sprigionano i profumi autentici delle terre siciliane.

SELEZIONE

RESILIENCE

Nata per valorizzare i vitigni storici della tradizione enologica siciliana, la linea Resilience trae origine dal concetto di ‘resilienza’ in vigneto dove gli autoctoni Perricone e Lucido (meglio conosciuto come Catarratto) in particolare, sono protagonisti di uno specifico progetto di recupero e valorizzazione da parte di Colomba Bianca.

Nata per valorizzare i vitigni storici della tradizione enologica siciliana, la linea Resilience trae origine dal concetto di ‘resilienza’ in vigneto…

SELEZIONE

VITESE

Fiore all’occhiello della produzione biologica di Colomba Bianca, la linea Vitese racchiude nove etichette: dai rossi strutturati e avvolgenti (Nero D’Avola, Syrah e Cabernet Sauvignon), ai bianchi freschi, vivaci ed equilibrati.

Fiore all’occhiello della produzione biologica di Colomba Bianca, la linea Vitese racchiude nove etichette…

SELEZIONE

PRINCIPE DI GRANATEY

Espressione autentica di uno stile contemporaneo e del carattere genuino delle terre di Sicilia, la linea Principe di Granatey racchiude quattro varietà allevate in regime di agricoltura biologica: Grillo, Lucido, Nero D’Avola (proposto anche in versione rosé) e il Syrah. 

Espressione autentica di uno stile contemporaneo e del carattere genuino delle terre di Sicilia, la linea Principe di Granatey racchiude quattro varietà allevate in regime di agricoltura biologica.

SELEZIONE

595

La specializzazione spumantistica di Colomba Bianca trova il suo habitat ideale all’interno di un territorio caratterizzato da due fattori particolarmente favorevoli: l’altitudine compresa tra i 500 e 600 metri, unita ai terreni di origine gessosa e calcarea che si trovano nei comuni di Vita e Salemi. Nascono così due spumanti Brut di qualità, il cui nome, 595, richiama l’altitudine dei vigneti originari.

La specializzazione spumantistica di Colomba Bianca trova il suo habitat ideale all’interno di un territorio caratterizzato da due fattori particolarmente favorevoli…

SELEZIONE

LAVÌ

SPUMANTI

Cuvée nate da un’attenta osservazione del territorio e da una selezione di vigneti particolarmente vocati alla produzione di uve da base spumante. La linea Lavì celebra l’arte spumantistica di Colomba Bianca, attraverso 5 etichette in cui le uve di Grillo, Nero d’Avola, Zibibbo, Chardonnay e Nerello Mascalese.

Cuvée nate da un’attenta osservazione del territorio e da una selezione di vigneti particolarmente vocati alla produzione di uve da base spumante. 

SELEZIONE

MOUR

Vivace e aromatico, il Mour è un vino frizzante biologico ottenuto da uve 100% Lucido. Il bouquet aromatico che lo contraddistingue è caratterizzato da soavi note agrumate di cedro e lime, con sfumature fruttate e floreali. 

Vivace e aromatico, il Mour è un vino frizzante biologico ottenuto da uve 100% Lucido. Il bouquet aromatico che lo contraddistingue è caratterizzato…

SELEZIONE

LÈGADI

Il nome richiama le Isole Egadi, patria del vino liquoroso, un suggestivo microcosmo ricco di storia, sapori e bellezze naturali, in cui Colomba Bianca pratica una viticoltura marina.

Il nome richiama le Isole Egadi, patria del vino liquoroso, un suggestivo microcosmo ricco di storia, sapori e bellezze naturali, in cui Colomba Bianca pratica una viticoltura marina.

GRAPPA 595

Intensa, stimolante, gradevole. Una grappa Riserva ottenuta dalle vinacce del 595 e prodotta con metodo artigianale.
Viene distillata con alambicchi continui riscaldati a vapore, l’invecchiamento avviene in legno di rovere per circa 18 mesi. 

Intensa, stimolante, gradevole. Una grappa Riserva ottenuta dalle vinacce del 595 e prodotta con metodo artigianale.