R e s i l i e n c e
Qualità che dura nel tempo
Il nome di questa linea trae ispirazione dal concetto di resilienza nel campo della biodiversità.
SELEZIONE
Resilience
Il risultato enologico è dato da una materia prima di piccole quantità, ma dall’eccellente potenziale qualitativo. Gli autoctoni Lucido, Grillo, Insolia, Nero D’Avola e Perricone, in particolare, hanno dato vita a vini giovani, freschi e vivaci, espressione fedele ed autentica delle principali varietà del patrimonio ampelografico siciliano.
Resilience
Insolia
Un Insolia in purezza in grado di esprimere al meglio le caratteristiche varietali di un antico vitigno della Sicilia…
Resilience
Lucido
Questo Lucido in purezza è espressione autentica di uno dei vitigni autoctoni che meglio racconta la storia siciliana.
Resilience
Grillo
Un Grillo in purezza che rappresentala più autentica esaltazione del vitigno a bacca bianca principe della Sicilia occidentale.
Resilience
Nero D'Avola
Questo Nero d’Avola in purezza è l’espressione varietale più fedele al vitigno a bacca nera principe della moderna enologia dell’isola.
Resilience
Perricone
Un Perricone in purezza espressione autentica di un vitigno storico, quasi dimenticato, che ritorna prepotentemente…
Resilience
Origine del nome
Il nome di questa linea trae ispirazione dal concetto di resilienza nel campo della biodiversità, che trova la sua massima espressione in alcuni vigneti storici di età media elevata in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici.
La linea Resilience rappresenta il fiore all’occhiello del progetto ‘Vigne Vecchie’ con cui Colomba Bianca valorizza ed esalta il ricco potenziale delle principali varietà della tradizione enologica siciliana. Cloni derivanti da selezioni massali con una resa assai ridotta, ma di altissima qualità, da cui nascono vini che racchiudono i colori e i profumi della terra di Sicilia.
Selezioni