L'essenza
dell'altura
Siciliana: 595

L'essenza dell'altura Siciliana:
595 Metodo
Classico

L'essenza dell'altura Siciliana: 595

Una linea Metodo Classico, tra le curve del terroir

Le Origini

Il Metodo Classico d’altura siciliano

595 è la linea Metodo Classico di Colomba Bianca, intrecciata con l’anima delle altitudini siciliane.
Il nome evoca l’altitudine dei vigneti originari, nei territori elevati della Sicilia Occidentale, tra Salemi e Vita. Qui, le uve respirano energia e vitalità dalle cime che le circondano, celando un segreto avvolto nella luce del sole e nella purezza dell’aria. Tra le curve sinuose dei coltivi e sotto cieli infiniti, nasce 595.

È un invito a esplorare, a lasciarsi avvolgere dalla bellezza e dalla particolarità dei territori d’altura, e a scoprire il Metodo Classico d’Altezza Siciliano, che risplende con grazia nel cuore di ogni bottiglia di 595.

595 è la linea Metodo Classico di Colomba Bianca, intrecciata con l’anima delle altitudini siciliane.
Il nome evoca l’altitudine dei vigneti originari, nei territori elevati della Sicilia Occidentale, tra Salemi e Vita. Qui, le uve respirano energia e vitalità dalle cime che le circondano, celando un segreto avvolto nella luce del sole e nella purezza dell’aria. Tra le curve sinuose dei coltivi e sotto cieli infiniti, nasce 595.

È un invito a esplorare, a lasciarsi avvolgere dalla bellezza e dalla particolarità dei territori d’altura, e a scoprire il Metodo Classico d’Altezza Siciliano, che risplende con grazia nel cuore di ogni bottiglia di 595.

La linea di vini

L'eccellenza del Metodo Classico 595

Ogni bottiglia di Metodo Classico 595, che sia Blanc de blancs, Rosè o Riserva, è un tributo alla tenacia dei viticoltori e all’intuizione degli enologi di Colomba Bianca che lavorano con cura e passione per catturare l’anima del territorio.

Attraverso una ricerca continua di eccellenza, abbiamo surrogato la latitudine con l’altitudine, scegliendo terreni gessosi che conferiscono ai nostri vini una personalità unica e un carattere distintivo e che rappresentino appieno la nostra terra e la nostra tradizione enologica.

La linea di vini

L'eccellenza del Metodo Classico 595

Ogni bottiglia di Metodo Classico 595, che sia Blanc de blancs, Rosè o Riserva, è un tributo alla tenacia dei viticoltori e all’intuizione degli enologi di Colomba Bianca che lavorano con cura e passione per catturare l’anima del territorio.

Attraverso una ricerca continua di eccellenza, abbiamo surrogato la latitudine con l’altitudine, scegliendo terreni gessosi che conferiscono ai nostri vini una personalità unica e un carattere distintivo e che rappresentino appieno la nostra terra e la nostra tradizione enologica.

Edizione limitata

Il progetto "Centomesi"

Il progetto “100 mesi sui lieviti” è un’elevazione rara per la produzione vitivinicola dell’Isola, una chicca enologica firmata Cantine Colomba Bianca che, ancora una volta, osa e lancia la ricerca di una complessità nobile che valorizza lo Chardonnay di un territorio di produzione generoso, quello della Sicilia, facendo evolvere il suo vino in bollicine di alto valore.

Colore

Giallo paglierino brillante con riflessi dorati.

Profumo

Bouquet complesso con note di frutta matura, crosta di pane, miele e delicati sentori di nocciola.

Gusto

Elegante e strutturato, con una fresca acidità che bilancia la ricchezza del vino. Finale lungo e minerale.

La produzione

Le bottiglie di Metodo Classico 595

Blanc de Blancs

Minerale, brioso, identitario. È caratterizzato da un’incantevole finezza di perlage. La pressatura soffice e progressiva dell’uva intera, come nella tradizione dello Champagne, garantisce il rispetto dei profumi e dell’acidità del mosto.

Minerale, brioso, identitario. La pressatura soffice e progressiva dell’uva intera, come nella tradizione dello Champagne, garantisce il rispetto dei profumi e dell’acidità del mosto.

Rosè

Morbido, avvolgente, equilibrato. Un metodo classico brut rosé fine e persistente, Nero D’Avola in purezza, che esprime gli odori e gli aromi delle colline siciliane, rispecchiando a pieno il territorio d’origine.

La lavorazione

Vini che raccontano la storia e la passione di una terra unica al mondo

La lavorazione delle uve per il Metodo Classico 595 unisce tradizione e precisione

La lavorazione delle uve per il Metodo Classico 595 unisce tradizione e precisione

Le uve sono raccolte a mano e disposte con attenzione nelle cassette, garantendo un accurato frazionamento delle cuvée

Le uve sono raccolte a mano e disposte con attenzione nelle cassette, garantendo un accurato frazionamento delle cuvée

Seguendo una pressatura soffice in orizzontale, il vino riposa per circa 48 mesi, sviluppando un perlage fine e persistente

Seguendo una pressatura soffice in orizzontale, il vino riposa per circa 48 mesi, sviluppando un perlage fine e persistente

Il territorio

Tra terre estreme e terreni rigogliosi

Le vigne della linea Metodo Classico 595 affondano le loro radici in un territorio straordinario, dove la natura si esprime in tutta la sua bellezza e varietà. L’agro di Trapani, con le sue campagne rigogliose e i terreni gessosi, è il cuore pulsante della produzione vinicola siciliana, dove le viti sono coltivate con amore e rispetto per la terra.

Scopri la magia e la forza di questo territorio straordinario, che conferisce ai vini della linea Metodo Classico 595 una personalità unica e un carattere indimenticabile.

Le vigne della linea Metodo Classico 595 affondano le loro radici in un territorio straordinario, dove la natura si esprime in tutta la sua bellezza e varietà. L’agro di Trapani, con le sue campagne rigogliose e i terreni gessosi, è il cuore pulsante della produzione vinicola siciliana, dove le viti sono coltivate con amore e rispetto per la terra.

Abbinamenti perfetti

Eleganza e gusto in ogni occasione

Il richiamo allo champagne rende il Metodo Classico 595 un’opzione raffinata ed elegante per qualsiasi occasione, sottolineando l’equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione che caratterizza questo straordinario vino.

Ideale come aperitivo, si abbina perfettamente a frutti di mare, crostacei, piatti di pesce raffinati, tartare di salmone, ostriche e formaggi a pasta molle come il Brie e il Camembert. In ogni occasione, il Metodo Classico 595 si rivela un compagno ideale per esplorare e apprezzare la tradizione enologica siciliana in tutto il suo splendore.